B&B Dal Maestro

La vacanza a Maratea in un ambiente esclusivo

LA STRUTTURA

Il “B&B Dal Maestro” si trova nel centro storico di Maratea. Il centro storico di Maratea è noto per la sua bellezza e il suo fascino caratteristico, con vicoletti stretti, case tradizionali e una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Soggiornando in questa posizione, avrai l’opportunità di esplorare le bellezze di Maratea e di immergerti nell’atmosfera storica della zona.

CAMERE

LETTURA

La Camera Matrimoniale Lettura è una stanza spaziosa, elegante e funzionale, perfetta per una coppia o un singolo viaggiatore in cerca di relax e comfort. Con circa 20 metri quadrati di superficie, la camera offre una vista panoramica mozzafiato sul paese di Maratea e sul mare cristallino.

PACE

La Camera Matrimoniale Pace è una stanza elegante e confortevole, dotata di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole e rilassante. Con circa 20 metri quadrati di superficie, la camera offre una vista panoramica sul centro storico di Maratea e sul Golfo di Policastro.

BIBLIOTECA

La Camera Matrimoniale Biblioteca è la scelta ideale per coloro che cercano un'esperienza unica e indimenticabile a Maratea. Con quasi 30 metri quadrati di superficie, questa camera spaziosa e lussuosa offre una vista panoramica mozzafiato sul paese di Maratea e sul mare cristallino grazie alla sua terrazza privata.

IL TERRITORIO

Da molti conosciuta come “la perla del tirreno”, Maratea offre uno degli scenari più belli d’Italia grazie ai suoi paesaggi mozzafiato. Dai mille metri della montagna si scende all’azzurro cristallino del mare, passando per spiagge, sentieri e calette nascoste. Un territorio ricco di scorci inaspettati dal fascino unico, che è possibile ammirare sia attraversando le strade panoramiche che passeggiando tra i numerosi sentieri costieri e di montagna.

Una ricchezza che si esprime nelle spiagge formate da ciottoli colorati che contrastano con i colori dell’entroterra, nei pendii scoscesi ricoperti dalla macchia mediterranea, nelle numerose grotte emerse e sommerse, tra le quali spiccano la Grotta delle Meraviglie e la piccola grotta azzurra, visitabile nelle escursioni in barca.

Gli agglomerati urbani seguono il ritmo tortuoso del territorio e si sviluppano sia lungo la costa frastagliata che verso l’interno, con il caratteristico borgo incastonato nel verde che ne rappresenta il cuore pulsante. Su tutto domina il Monte San Biagio, dove sono situate la Basilica dedicata al Santo Patrono e la famosa Statua del Cristo Redentore, tra le 10 più alte del Mondo, e dal 2021 gemellata con la Statua del Cristo di Rio De Janeiro.

Inoltre Maratea è situata in una posizione strategica nel Golfo di Policastro, dalla quale è possibile raggiungere facilmente tre Parchi considerati di interesse nazionale: il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Appenino Lucano e il Parco Nazionale del Cilento.

IL TERRITORIO

Da molti conosciuta come “la perla del tirreno”, Maratea offre uno degli scenari più belli d’Italia grazie ai suoi paesaggi mozzafiato. Dai mille metri della montagna si scende all’azzurro cristallino del mare, passando per spiagge, sentieri e calette nascoste. Un territorio ricco di scorci inaspettati dal fascino unico, che è possibile ammirare sia attraversando le strade panoramiche che passeggiando tra i numerosi sentieri costieri e di montagna.

Una ricchezza che si esprime nelle spiagge formate da ciottoli colorati che contrastano con i colori dell’entroterra, nei pendii scoscesi ricoperti dalla macchia mediterranea, nelle numerose grotte emerse e sommerse, tra le quali spiccano la Grotta delle Meraviglie e la piccola grotta azzurra, visitabile nelle escursioni in barca.

Gli agglomerati urbani seguono il ritmo tortuoso del territorio e si sviluppano sia lungo la costa frastagliata che verso l’interno, con il caratteristico borgo incastonato nel verde che ne rappresenta il cuore pulsante. Su tutto domina il Monte San Biagio, dove sono situate la Basilica dedicata al Santo Patrono e la famosa Statua del Cristo Redentore, tra le 10 più alte del Mondo, e dal 2021 gemellata con la Statua del Cristo di Rio De Janeiro.

Inoltre Maratea è situata in una posizione strategica nel Golfo di Policastro, dalla quale è possibile raggiungere facilmente tre Parchi considerati di interesse nazionale: il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Appenino Lucano e il Parco Nazionale del Cilento.

CONTATTI

Email: bedandbreakfastbdalmaestro@gmail.com

Tel: +39 3791631453

Via A. Mandarini, 21 – Maratea (Pz)